Roadmap del prodotto

Published on Slideshow
Static slideshow
Download PDF version
Download PDF version
Embed video
Share video
Ask about this video

Scene 1 (0s)

[Audio] Henry Ford soleva dire "Il consulente è un tizio che, per dirti che ore sono, usa il tuo orologio e poi se lo tiene in pagamento della parcella". Sono molte le persone che la pensano così e sono molte le persone che la pensano in modo diverso. Per alcuni il consulente è solo un venditore particolarmente esoso che si è messo il vestito della festa, per altri il consulente è una specie di superuomo sceso sulla terra per donare la luce ai poveri mortali. Possono aver ragione gli uni come gli altri, vedremo in seguito di approfondire meglio la questione. Prima voglio porvi una domanda: voi cosa pensate di essere, consulenti o venditori? In realtà, tecnicamente, il consulente è, per esempio, un medico. Il medico ti dice che stai bene, non ti serve nessuna cura, adesso però passa dalla segretaria e dalle come minimo € 100 per la visita. Al consulente puro paghiamo il tempo che ci dedica, a prescindere dai risultati che produca la sua opera, purché rispetti la deontologia professionale. Il venditore è, ad esempio, il farmacista, a cui pago una commissione solamente se poi, alla fine, compro qualcosa. Come fa però il consulente a farsi pagare da noi per il suo tempo? Vendendoci la sua professionalità. Andreste voi da un medico di cui non vi fidate? Il risultato finale è che, alla fine siamo tutti un poco venditori, l' immagine che trasmettiamo dipende dalla nostra professionalità, dal nostro atteggiamento e dalla nostra comunicazione. Cerchiamo di capire meglio cosa significano il secondo ed il terzo punto, visto che il primo non rientra nel nostro tema odierno..

Scene 2 (2m 2s)

[Audio] Ma qual è il nostro tema odierno? Immaginate un palazzo, un altissimo grattacielo all' americana. Per terminarlo hanno dovuto prima realizzare le mura esterne, prima ancora i solai, prima ancora i pilastri, e così via, fino alle fondamenta. Prima di realizzare le fondamenta, hanno dovuto scavare. Bene, io sono qui, con la zappa in mano. Il primo che dica "era ora" sarà un ottimo volontario per tutti gli esercizi che svolgeremo oggi..

Scene 3 (2m 42s)

[Audio] Tutti i fondatori di religioni hanno detto, più o meno, che il nostro atteggiamento mentale influenzava in modo determinante la nostra vita, fino ad un tale il quale affermò che il risultato delle nostre azioni dipendeva dalla nostra fede e, in secondo luogo, dai nostri pensieri, dalle nostre parole, dalle nostre opere. Duemila anni dopo, giorno più, giorno meno, visto l'indubbio successo del giro di conferenze tenuto da quel tale, altra gente ha cercato di analizzare meglio questi concetti e di adattarli anche ad aspetti più terreni della nostra vita..