0kACCEDO il web accessibile a tutti.
Vogliamo rendere il digitale accessibile a tutti #inclusione #diversità #accessibilità.
Definizioni Con il termine accessibilità digitale definiamo tutti i processi e metodi che permettono di rendere un sistema digitale fruibile da tutti indipendentemente dalle singole abilità.
okACCEDO – accessibility solutions Soluzioni complete per l’accessibilità digitale di Corporate, PMI, P.A. ed E.T.S. Richiedi consulenza gratuita.
Obblighi di legge Italia Enti pubblici con obbligo Pubblica Amministrazione Enti partecipati da P.A. Organismi di diritto pubblico Enti di assistenza e riabilitazione pubblici In Italia la Legge 9 gennaio 2004 n.4 (Legge Stanca) regolamenta l’accessibilità degli strumenti informatici. Enti privati con obbligo Aziende private, gruppi e aziende di gruppi con sede legale in Italia o all’estero, che operano sul territorio nazionale, e con un fatturato medio degli ultimi tre anni superiore ai 500 milioni di euro. Aziende private concessionarie di servizi pubblici Aziende appaltatrici di sistemi informatici Soggetti che usufruiscono di contribuiti pubblici Sanzioni Sanzione dirigenziale per la pubblica amministrazione Fino al 5% del fatturato per le aziende private.
Obblighi di legge Italia In virtù della Legge 67/2006, indipendentemente dalla realtà societaria privata o pubblica, già vige l’obbligo di garantire pari opportunità e parità di trattamento alle persone con disabilità, anche sul web. Legge rafforzata dall’ art.9/2020 della L. 4/2004 Testo aggiornato con l’art. 9 nel 2020 della LEGGE 9 gennaio 2004, n. 4 in materia di accessibilità (Responsabilità) 1-bis. L'inosservanza delle disposizioni della presente legge da parte dei soggetti di cui all'articolo 3, comma 1-bis, è accertata e sanzionata dall'AgID, fermo restando il diritto del soggetto discriminato di agire ai sensi della legge 1° marzo 2006, n. 67. Rischi Nel nostro paese esistono già precedenti per siti web non curanti dell’accessibilità Si rischia di ricevere denunce da associazioni di categoria (consumatori o disabili) o da singoli individui Si rischia un danno d’immagine che è facilmente evitabile con l’applicazione delle nostre soluzioni.
Obblighi di legge Europa In Europa l’Europea Accessibility Act (EAA) regolamenta e garantisce l’accessibilità dei sistemi informatici..
Accessibilità come Diritto Nel convegno delle Nazioni Unite sui "Diritti delle persone con disabilità" è stato riconosciuto come diritto fondamentale l'accesso alle tecnologie web..
Sviluppiamo soluzioni innovative per l’Accessibilità Digitale.
Le Nostre Soluzioni Analisi di Accessibilità Approfondisci il servizio Dichiarazione di Accessibilità Approfondisci il servizio Rimediazione Approfondisci il servizio Sviluppo Progetti Custom Approfondisci il servizio Formazione Approfondisci il servizio Consulenza Approfondisci il servizio.
La piattaforma più completa e modulabile per gestire l’accessibilità digitale in ogni realtà Approfondisci l’okDashbaord okDashboard.
Lo strumento per introdurre l’accessibilità nei siti web Approfondisci l’okWidget okWidget.
okACCEDO è nata con il desiderio di rendere il web accessibile a tutti. I nostri sforzi, attuali e futuri, sono incentrati sullo sviluppo di nuove soluzioni per eliminare tutte la barriere che impediscono l'utilizzo del web, includendo anche quel 20% della popolazione mondiale che presenta difficoltà nell’utilizzarlo..
Mission La mission di okACCEDO, sin dal primo giorno, è quella di rendere i servizi web più accessibili e inclusivi. Vision Contribuire in modo significativo per rendere veramente accessibile ogni aspetto del mondo digitale.
Partnership • Prevede la sinergia nella realizzazione di progetti congiunti verso realtà "corporate" del loro portfolio • Noi forniamo la tecnologia e l’esperienza verticale specialistica Abbiamo contrattualizzato un importante accordo strategico con.
Inclusione e Diversità Promuovendo l'accessibilità digitale si dimostra un impegno concreto per l'inclusione e la diversità. L'accessibilità digitale consente a tutti di utilizzare i sistemi informatici in modo autonomo, promuovendo l'uguaglianza delle opportunità..
Metriche ESG – bilanci sociali e di sostenibilità In un mondo sempre più digitalizzato, l'accessibilità diventa un fattore chiave per la sostenibilità a lungo termine degli enti. Investire in accessibilità digitale significa migliorare la user experience, aumentare la fidelizzazione degli utenti e rispettare le normative in materia di parità dei diritti ed inclusività. Inoltre, gli investimenti in termini di accessibilità rientrano nelle metriche ESG e possono essere integrati nelle dichiarazioni non finanziarie, mostrando impegno a promuovere una società più inclusiva e sostenibile. Un impegno giusto e anche proficuo..
Vogliamo rendere il digitale accessibile a tutti okACCEDO S.r.l. Via Vittorio Alfieri 11, 10121, Torino (TO) +39 011 6995955 [email protected] www.okaccedo.com.