PowerPoint Presentation

Published on Slideshow
Static slideshow
Download PDF version
Download PDF version
Embed video
Share video
Ask about this video

Scene 1 (0s)

[Audio] Benvenuti al Corso di Formazione sul Codice Etico di Gruppo! Questo corso della durata di circa mezz'ora ha lo scopo di delineare e illustrare brevemente i principi generali e le principali regole di condotta alla base del Codice Etico e fornire delle linee guida per prendere decisioni e creare un ambiente di lavoro positivo all' interno del gruppo e dell' organizzazione..

Scene 2 (26s)

[Audio] Il codice etico di gruppo è un documento che descrive i valori e le norme etiche che un' organizzazione si impegna a seguire. In generale, include i principi fondamentali su cui si basa l'organizzazione, i comportamenti che ci si aspetta da parte dei suoi membri e le regole per affrontare situazioni specifiche che possono verificarsi all' interno dell'organizzazione. Alcuni esempi di regole che potrebbero essere incluse in un codice etico di gruppo sono: L'impegno a rispettare la privacy e la sicurezza dei dati; L'impegno a trattare tutti i dipendenti con rispetto e uguaglianza; L' impegno a rispettare le leggi e le norme in vigore; Il divieto di utilizzare informazioni riservate per beneficio personale; Passiamo ora a vedere il contenuto del documento..

Scene 3 (1m 25s)

[Audio] I principali obiettivi del Codice Etico di Gruppo sono quelli di: Fornire delle linee guida rispetto ai comportamenti da seguire, definendo i valori, i principi di condotta e le regole di comportamento rilevanti ai fini del buon funzionamento, dell' affidabilità, del rispetto di leggi e regolamenti e dell' immagine del Gruppo Silvateam. Mantenere l' attenzione sulle modalità di gestione delle aree a rischio deontologico; Contribuire a mantenere una cultura dell' etica, dell' integrità, onestà e responsabilità all' interno di tutte le aziende del Gruppo Silvateam, respingendo ogni fattispecie di pratica illegale o scorretta. Il Codice Etico di Gruppo e rivolto ai: Soggetti interni delle società controllate o collegate di Silvateam quali soggetti apicali, organi sociali, collaboratori interni o dipendenti; Soggetti esterni delle società controllate o collegate di Silvateam quali clienti, fornitori, finanziatori, creditori, partner commerciali e consulenti..

Scene 4 (2m 38s)

[Audio] Il Gruppo Silvateam, per il raggiungimento dei propri obiettivi, si ispira ai principi etici generali riportati nella slide: La legalità: I Destinatari sono tenuti a rispettare le leggi e, in generale, le normative vigenti nel paese in cui operano . I Destinatari sono inoltre tenuti al rispetto della normativa aziendale. Per i dipendenti, Silvateam contribuisce, nell' ambito dei percorsi formativi, all' approfondimento della normativa di settore rilevante ad essi applicabile. L' astensione in caso di conflitto di interessi: I Destinatari, nello svolgimento delle proprie attività, sono tenuti a evitare situazioni che potrebbero configurare in conflitti di interessi. Ogni situazione potenzialmente idonea a generare un conflitto di interesse o comunque a pregiudicare la capacità del Destinatario di assumere decisioni nel migliore interesse della Società, deve essere immediatamente comunicata al proprio referente aziendale. La tracciabilità: Ciascun Destinatario deve conservare adeguata documentazione delle principali operazioni effettuate, al fine di poter verificare a posteriori le motivazioni e le caratteristiche delle operazioni stesse in fase di analisi, valutazione, autorizzazione, esecuzione, registrazione e controllo. La correttezza: I Destinatari sono tenuti ad attuare comportamenti corretti, improntati al rispetto delle regole deontologiche e professionali applicabili alle operazioni compiute per conto della Società. La trasparenza: I Destinatari devono garantire la trasparenza intesa come chiarezza, completezza, veridicità e accuratezza delle informazioni e della documentazione, evitando pratiche commerciali sleali, scorrette e situazioni ingannevoli nelle operazioni compiute per conto della Società. La prevenzione della corruzione: I Destinatari non devono offrire,accettare o richiedere a soggetti pubblici o privati, omaggi, doni o utilità di altro tipo, come trattamenti di favore e raccomandazioni, tali da poter essere interpretati quali mezzi finalizzati al conseguimento di un vantaggio privato o nell'interesse delle società del Gruppo.E inoltre fatto divieto, di assegnare consulenze, sponsorizzazioni e di effettuare assunzioni nei confronti di soggetti pubblici, particolarmente nel corso di attività ispettive..

Scene 5 (5m 26s)

[Audio] Il Gruppo instaura rapporti di lavoro con i dipendenti sulla base della consapevolezza che quest'ultimi sono un capitale di competenza, esperienza e capacità di innovazione. Pertanto: La società non tollera alcuna forma di lavoro irregolare;. La selezione e l' assunzione del personale avviene a seguito della valutazione dei requisiti di competenza e professionalità, di capacità e potenzialità individuali, evitando favoritismi e agevolazioni. Alla costituzione del rapporto di lavoro, al fine di evitare comportamenti contrari a norme di legge e politiche aziendali, ogni dipendente deve ricevere accurate informazioni relative alla funzione di appartenenza, responsabilità, ruolo, mansioni da svolgere, e norme contrattuali che disciplinano il rapporto di lavoro. ; La società tutela e promuove il valore e lo sviluppo dei dipendenti in quanto importante fattore di successo, in modo da favorirne la piena realizzazione professionale; È dovere di tutti i dipendenti delle Società del Gruppo collaborare alla creazione di buoni rapporti interni, rispettando le strutture organizzative e di mantenere un ambiente di lavoro stimolante e gratificante. L' autorità nei rapporti gerarchici deve essere esercitata con rispetto, equità e correttezza, vietando ogni comportamento che possa essere ritenuto lesivo della dignità ed autonomia del dipendente; È vietata ogni forma di discriminazione in particolare basata su razza, nazionalità, sesso, età, stato di salute o abilità fisica, orientamenti sessuali, opinioni politiche o sindacali, indirizzi filosofici o convinzioni religiose; Non sono tollerate in alcun modo molestie sessuali, episodi di intimidazione, episodi di mobbing, in generale, atti di violenza fisica o psicologica. I dati personali e le informazioni acquisite dai dipendenti e dai collaboratori esterni nello svolgimento delle mansioni loro assegnate, devono essere considerate confidenziali e, pertanto, devono rimanere strettamente riservate..

Scene 6 (7m 51s)

[Audio] I fornitori del Gruppo devono assicurare ai propri dipendenti e collaboratori condizioni di lavoro basate sul rispetto dei diritti umani e conformi ai dettami delle Convenzioni internazionali, delle leggi vigenti in materia di diritto del lavoro, della salute e della sicurezza. La scelta dei fornitori e l' acquisto di beni e servizi sono effettuati dalle apposite funzioni aziendali in base a valutazioni obiettive e imparziali circa professionalità, qualità, competenze, affidabilità, solidità finanziaria, e convenienza economica , dirette a tutelare gli interessi commerciali e industriali del Gruppo. Le modalità di scelta del fornitore devono essere conformi alle norme vigenti ed alle procedure interne e, pertanto, non sono ammesse ed accettate pressioni indebite, finalizzate a favorire un fornitore a discapito di un altro. Ai dipendenti è vietato accettare doni o altro tipo di beneficio che possa compromettere l' indipendenza del giudizio nella scelta di fornitori. Allo stesso modo, Silvateam vieta ai propri dipendenti di offrire beni o servizi ai fornitori per ottenere informazioni utili o benefici rilevanti, per sé o per l' azienda..

Scene 7 (9m 13s)

[Audio] Le società del Gruppo Silvateam procedono all' individuazione e alla selezione dei collaboratori esterni con assoluta imparzialità ed indipendenza di giudizio. Nell' ambito delle relazioni con i consulenti esterni e altri collaboratori, il Vertice aziendale ed i dipendenti sono tenuti a: valutare precedentemente l' opportunità di richiedere prestazioni di consulenti e collaboratori esterni; selezionare solo controparti di comprovata capacità e competenza, qualificazione professionale, etica e reputazione; garantire la tracciabilità della motivazione della scelta effettuata; instaurare relazioni efficienti, trasparenti e collaborative, mantenendo un dialogo aperto e franco in linea con le migliori consuetudini commerciali; assicurare costantemente il più conveniente rapporto tra qualità della prestazione e costo; contrattualizzare il rapporto formalizzando l' oggetto, la durata, il corrispettivo e ogni altro aspetto rilevante della prestazione richiesta; esigere l' applicazione delle condizioni contrattualmente previste, monitorando costantemente le prestazioni; operare nell'ambito della normativa vigente e richiederne il puntuale rispetto..

Scene 8 (10m 42s)

[Audio] Nei criteri di condotta con i clienti risulta indispensabile che i rapporti con gli stessi siano improntati alla piena trasparenza, correttezza e legalità. A tal fine, la Società vieta nelle procedure di vendita qualunque forma di omaggio, vantaggio economico o altra utilità nei confronti della controparte che eccedano le normali pratiche di cortesia per ottenere illecitamente trattamenti di favore per sé o a vantaggio di Silvateam. I contratti e le comunicazioni con i clienti devono essere: chiari e semplici, formalizzati e tracciati; conformi alle politiche commerciali aziendali ed ai parametri in esse definiti; completi, così da non trascurare alcun elemento rilevante ai fini della decisione del cliente, conformi alle normative e ai regolamenti interni vigenti.

Scene 9 (11m 40s)

[Audio] La circolazione delle informazioni all' interno del Gruppo avviene conformemente ai principi di veridicità, completezza, chiarezza e congruità, nel rispetto dell' autonomia di ciascuna società e degli specifici ambiti di attività. Il Gruppo pone particolare attenzione alla gestione delle risorse finanziarie e alle transazioni infragruppo, perché tali transazioni devono avvenire a valori di mercato. In nessun caso è consentito avere comportamenti che risultino pregiudizievoli per l' integrità, l'autonomia o l' immagine di Silvateam o di altre società del Gruppo. Nella costituzione e nello sviluppo di partnership, associazioni, consorzi, gioint venciur e simili, il Vertice aziendale e i dipendenti devono: instaurare rapporti solo con controparti che godano di una reputazione rispettabile e che siano impegnati solo in attività lecite; accertarsi che le aggregazioni aziendali operino in linea con i principi contenuti nel Codice Etico; assicurarsi che a nessun partner venga riservato un trattamento sproporzionatamente favorevole rispetto alla sua contribuzione; assicurare la trasparenza degli accordi evitando la sottoscrizione di qualunque patto o accordo segreto contrario alla legge; mantenere con i partner rapporti ispirati a criteri di trasparenza e correttezza..

Scene 10 (13m 15s)

[Audio] I rapporti con la Pubblica Amministrazione, Pubbliche Istituzioni, così come con soggetti terzi anche privati che svolgano attività di pubblico interesse, devono essere vincolati esclusivamente alle funzioni a ciò autorizzate e persone delegate, nel rispetto delle normative, delle regole del Codice Etico e delle disposizioni interne, avendo particolare riguardo ai principi di correttezza, onestà e trasparenza. Nello specifico, a titolo esemplificativo: non è consentito offrire o corrispondere, pagamenti, regali o altre utilità di qualsiasi entità a pubblici ufficiali o a loro parenti o conviventi, per influenzare o compensare un loro atto o una loro decisione, o per ottenere da loro un qualsiasi vantaggio per sé o per l' azienda. Atti di cortesia commerciale, come omaggi o forme di ospitalità, sono occasionalmente consentiti quando siano di modico valore, e comunque tali da non compromettere l' integrità o la reputazione di chi li riceve; non è consentito tenere una condotta ingannevole che possa indurre la Pubblica Amministrazione in errore, utilizzando o presentando dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere, o omettere informazioni per conseguire un vantaggio nell'interesse proprio o dell'azienda. non è consentito utilizzare contributi, finanziamenti, o altre erogazioni, concesse dallo Stato, da un Ente Pubblico, dall' Unione Europea o da altro Ente Privato, per scopi diversi da quelli per i quali gli stessi sono stati assegnati; non è consentito porre in essere indebite pressioni, al fine di indurre a non rendere dichiarazioni o a rendere dichiarazioni false la persona chiamata a presentarsi davanti alla autorità giudiziaria. Per quel che riguarda i rapporti con partiti politici, organizzazioni sindacali e altre associazioni portatrici di interessi devono essere tenuti dal Vertice aziendale, o dai referenti aziendali da esso delegati avendo particolare riguardo ai principi di legalità, imparzialità e indipendenza. Il Gruppo non deve erogare contributi di alcun genere, a partiti politici, movimenti, comitati ed organizzazioni politiche e sindacali ed a loro rappresentanti e candidati se non nelle forme e nei modi previsti dalla normativa vigente..

Scene 11 (15m 50s)

[Audio] Il Vertice aziendale e i dipendenti sono tenuti a tutelare la proprietà intellettuale, come le conoscenze tecniche, tecnologiche, applicative, e la proprietà industriale. Non è consentito commercializzare prodotti che presentino false indicazioni sufficienti ad indurre in fraintendimento sull'effettiva origine, provenienza o qualità del prodotto. La società e i suoi collaboratori si impegnano a non violare diritti di terzi relativi alla proprietà intellettuale e a rispettare le norme poste a tutela di marchi e brevetti, ponendo in essere controlli sul pieno rispetto della normativa vigente. In particolare, non è consentito, effettuare qualsiasi condotta che violi l' esercizio abituale e libero del commercio e dell' industria e che possa ledere la fiducia commerciale e la buona fede nel commercio. La società intende tutelare il valore della concorrenza leale, rispettando i principi e le regole della libera concorrenza e non devono violare le leggi vigenti in materia di concorrenza, antitrust e tutela dei consumatori..

Scene 12 (17m 3s)

[Audio] In via generale, è obbligatorio di tenere un comportamento corretto, trasparente e collaborativo, nel rispetto delle norme di legge e delle procedure interne, in tutte le attività finalizzate alla tenuta delle scritture contabili, alla formazione del bilancio e delle altre comunicazioni sociali, al fine di fornire ai soci, agli investitori, ai finanziatori un' informazione veritiera e corretta sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria delle società del Gruppo. Ogni operazione e transazione deve essere legittima, attendibile, accurata e verificabile: ciò significa che ciascuna azione ed operazione deve avere una registrazione contabile e deve essere supportata da idonea documentazione, al fine di consentire l' effettuazione di controlli, l' individuazione dei diversi livelli di responsabilità e l'accurata ricostruzione dell'operazione. Il Gruppo intende garantire la diffusione e l' osservanza di principi di comportamento intesi alla salvaguardia del capitale sociale, la tutela dei creditori e dei terzi che instaurano rapporti con Silvateam nel pieno rispetto delle norme di legge. Il Gruppo si impegna a fornire ai propri e rispettivi soci informazioni accurate, veritiere e tempestive atte a consentire una partecipazione attiva e informata alle decisioni societarie, nel pieno rispetto della normativa vigente e dello statuto..